per eventuali estensioni. sotto forma di ulteriori piani o nuove sezioni dell' edificio; 5. soppressione delle grondaie sporgenti, dei tubi di scolo esterni, ecc., che spesso si deteriorano con grande rapidità. Con lo sviluppo dei trasporto aereo gli architetti dovranno inoltre prestare attenzione sia allo sviluppo verticale degli edifici, sia alla prospettiva a volo d'uccel[o sopra di essi. L’utilizzo dei tetti piatti come « terreni » ci offre la possibilità di reintrodurre la natura in quei deserti pietrosi che sono le nostre grandi città: la terra da cui essa è stata sradicata per posto agli edifici potrà esserle restituita a un livello più alto, Visti dal cielo, i tetti frondosi delle città del futuro appariranno come sequenze infinite di giardini pensili. Il principale vantaggio del tetto piatto, comunque, rimane quello di una maggior libertà nella progettazione degli interni.
[...]

[< indietro | continua >]

Walter Gropius
Walter Gropius 1883-1969