vai alla pagina della galleria

torna all'indice del database

06c. esercizi di stile: Walter Gropius
< note precedenti
nome cognome note voto presenze
Aurora Maenza idee molto interessanti, ma la poca chiarezza del risultato volumetrico deriva dalla confusione iniziale sulle figure di partenza (sarebbero tre e si perdono tutte perché ha ignorato la sovrapposizione figura-giorno e notte) / davvero poco plausibile la scala che porta dal garage al piano notte quando manca un collegamento -almeno coperto- con quella giorno / la scala ha bisogno di 4 moduli (troppo stretta la pedata di 20 cm.) / cucina inaccessibile e disimpegno fuori misura al primo livello 4 1
Mario Mammana quando ha -come sembra- uno spazio a doppia altezza su cui si affaccia un soppalco, le aperture si mettono sui lati corti: così le manca persino l'appoggio strutturale per il solaio di stanza 1 e ha una doppia altezza tutta cieca sul secondo livello / chiudendo la parete lunga e spostando li l'ingresso il sistema funzionerà.. [e infatti funziona: progetto riportato ad un ottimo livello +2 (ma la prossima volta, meglio parapetti che ringhiere)] 6 2
Giada Mancari
0 0
Viviana Maugeri solaio dello studio del tutto privo di appoggi: quando fa uno sbalzo apra SOLO il lato dello sbalzo se li apre entrambi ad angolo non ha più niente su cui poggiare il solaio / un peccato anche aver rinunciato alla variazione di altezza del soggiorno (il tratteggio tra quello e la zona pranzo NON c'è perché il soffitto sopra è tutto allo stesso livello) / insomma, un sistema interessante trattato male [progetto corretto in revisione ma con ancora molti problemi nei disegni (corretti d'ufficio) +1 - modello impresentabile ma apprezzato l'impegno +1] 6 2
Maria Elena Mozzicato Il sistema funziona ed ha anche una giusta sottolineatura d'ingresso (difetto: la porta deve aprirsi in fuori) ma non è chiarissima la soluzione volumetrica (intanto la vetrata studio funzionerebbe meglio sul lato dello sbalzo) / forse da rivedere il pretestuale '3' che serve solo a ridurre lo spazio troppo grande (magari più plausibile un terrazzino coperto per non influenzare il volume oppure una soluzione con due stanze) [progetto risolto bene in revisione anche se con qualche problema di disegno +1 + modello +1] 8 2
Ester Oliveri
0 1
Ginevra Panebianco
0 1
Diego Portale sistema poco comprensibile perché le piante dei due piani sono contraddittorie (al piano superiore si deve vedere TUTTO quello che c'è sotto) / di sicuro ha problemi strutturali (mancano appoggi per gli sbalzi), una stanza da letto fuori misura (più di 50 mq), i piani troppo alti e diversi tra alzati e assonometria (4,80 / 4,40 quando lo standard sarebbe 3) e la scala che pur allungata (12 pedate a rampa) non basta a salire al primo 2 2
Elena Puglisi
0 0
Laura Quartarone
0 0
Ramona Ramondetta [recuperato last minute] sistema semplice ma corretto anche nei disegni / pericolosa la terrazza senza parapetto 6 2
Francesco Rapisarda brutto schema (vedi progetto Greco 2020\21) che contraddice l'originale spostando e piegando a L lo spazio servizi (riducendo così in ritagli tutti gli spazi principali) e utilizzandolo per demenziali sistemi bagno-letto con stanze di larghe 1 metro e 80 (!?) / non capisce nemmeno l'insensato spostamento dell'ultimo livello / nelle piante dei piani superiori si vedono TUTTI i volumi sottostanti 3 1
Matteo Russo giusto lo sbalzo del corpo G-3 perché marca l'ingresso, quanto insensata la rientranza della stanza 2 sul corpo giorno che invece determina i problemi strutturali che distruggono il progetto / per il futuro: 1. acquisti una penna a china più sottile e di migliore qualità; 2. NON disegni mai più ringhiere (faccia solo parapetti alzando i muri esistenti) 3. NON metta segni tipo // sui vetri perché NON sta disegnando fumetti [progetto risistemato bene anche se con qualche problema nei disegni +2 + modello +1] 7 2
Isabella Saglimbene progetto interessante quanto confuso, pieno di buone idee sempre contraddette dal banale buon senso: molto interessante il passante distributivo a sbalzo tra i due letti peccato non ci arrivi la scala e quindi non serva a nulla, ma davvero per due stanze deve mettere due scale? e davvero per raggiungere quella servita dalla seconda scala si devono attraversare cucina e sala pranzo a piano terra? Ci pensi meglio: scala dritta per raggiungere il passante sopra, a terra a destra cucina-pranzo sotto il letto 2, al centro interessante patio all'aperto vero cuore della casa [molto buono il progetto dopo le correzioni nonostante qualche problema di disegno +2 - per la qualità del progetto +1 + modello +1] 8 2
Elda Saliasi
0 0
Paola Saltalamacchia
0 0
Chiara Santangelo buon progetto, molto preciso ma migliorabile sulle aperture e soprattutto sulla modulazione delle vetrate che conviene sempre mettere sugli interassi dei moduli in modo da ripartire in parti uguali gli scarti agli estremi / l'ingresso potrebbe essere sottolineato da un balconcino e i parapetti (giusto nella pianta) hanno uno spessore anche nell'assonometria [progetto e disegni sistemati bene per la pubblicazione + modello +1] 8 2
Gianvito Savasta [consegna telematica] il progetto funziona ma è sbagliata l'apertura (strategicamente dimenticata in sezione) sul lato lungo del corpo principale: 'finestre a nastro' con un solaio di mezzo tra doppia altezza e singole, per favore NO / dimenticato anche lo spessore del solaio sulla vetrata a doppia altezza che è da rivedere nel disegno generale sia per i risvolti murari arbitrari (se non c'è ragione li tolga) che per coordinare le altezze col prospetto e con il livello terra probabilmente apribile / attenzione agli attacchi delle finestre coi muri in assonometria [progetto risistemato bene e disegni corretti per la pubblicazione +1 + modello +1] 8 2
Francesco Scaffo uno schema possibile distrutto dalla zona giorno lasciata al buio insieme a un letto (!?) e da una brutta soluzione per i volumi finali: o fa vedere il G-S tutto sovrapposto al principale, o fa emergere il volume scala come spazio di sovrapposizione dei due (uno ritagliato dall'altro in negativo, NO) / un problema strutturale grave sulla copertura dello studio che NON poggia a terra [progetto plausibile dopo la risistemazione, quasi giusti i disegni e aggiunto prospetto +1 + modello +1] 6 2
Riccardo Scavo
0 0
Paolo Tossani confusa la scelta di risolvere in 4 volumi il sistema quando i generatori sono 3 (e se ce ne fosse un quarto sarebbe la scala, non i servizi notte) / sbagliato al primo livello il bagno raggiungibile dallo studio solo attraverso il letto / sbagliate le finestre della stanza 2 soprapposte al garage [progetto migliorato e disegni sistemati +1 + modello +1] 8 2
Norhen Touati demenziale la porta d'ingresso alta 1 metro e venti e sballata la scala che non ha capito come modulare, ma il progetto non è male e varrebbe la pena sistemarlo 4 2
Manuela Vecchio
0 1
Rosario Verderame il progetto funziona ma è modulato male e avrebbe bisogno solo di qualche aggiustamento sulle apertura e sulla resa finale dei volumi (il rettangolo scala-servizi-letto potrebbe essere più alto di quello giorno per far vedere nei volumi la generazione dalle due figura sovrapposte) [progetto risistemato bene ma ancora troppo problematico nei disegni (aggiustati d'ufficio) - modello sgangherato ma apprezzato l'impegno +1] 6 2
Alessia Zimbili un buon progetto solo un po' incerto nella soluzione finale dei volumi col quadrato di destra che si allunga sulla copertura del pianerottolo scala (basterebbe ribassarla all'altezza della copertura di S per marcare una sovrapposizione di quadrati o scegliere di 'segnare' il volume scala-servizi portandolo a una quota più bassa dei due 'rettangoli' S e G) / la vetrata scala inizia da 1,50 e quella del soggiorno potrebbe essere apribile a terra [buone soluzioni finali di progetto e disegni apprezzabili + 1 + modello +1] 8 2
Concita Zocco
0 0