Basti pensare a quanto importante sia stato il contributo della tecnica moderna in questa fase cruciale della rinascita dell'architettura, e alla rapidità dei suo sviluppo.
Le ultime scoperte nel campo della tecnica hanno ulteriormente accelerato il processo di disintegrazione delle solide masse costruite in muratura e la loro trasformazione in sottili pilastri, rendendo così possibile un'economizzazione notevole in termini di ingonbro, spazio, peso e trasporto. Nuove sostanze sintetiche acciaio, cemento, vetro stanno rapidamente sostituendo i vecchi materiali di costruzione. La rigidità e la densità molecolare di questi nuovi materiali hanno permesso di realizzare strutture di vaste dimensioni e al tempo stesso trasparenti, per le quali le capacità dei secoli passati erano manifestamente inadeguate. Tale enorme risparmio nel volume stesso della struttura è di per sé una rivoluzione architettonica.
Una delle conquiste più notevoli nel campo della nuova tecnica costruttiva è consistito, nell' abolizione della funzione portante dei muro.
[< indietro | continua >]