[ Walter Gropius La razionalizzazione, ad esempio, che da molti è considerata il suo principio cardinale, non ne è, in realtà, che il suo agente purificatore. La liberazione dell'architettura da un eccesso di ornamento, l’enfatizzazione delle sue funzioni strutturali e il focalizzarsi su soluzioni semplici e economiche, rappresentano l'aspetto puramente materiale di quel processo di formalizzazione da cui dipende il valore pratico della Nuova Architettura. L'altro aspetto, l'appagamento estetico dell'animo umano, non è di minor valore di quello materiale. Si completano reciprocamente in quell' unità che è la vita stessa. Quel che riveste un' importanza ben superiore rispetto a questa economia strutturale e alla sua enfasi funzionale, è la conquista intellettuale che ha reso possibile una nuova visione dello spazio. Infatti, mentre il lavoro del costruttore implica esclusivamente metodi e materiali, quello dell'architetto richiede la profonda conoscenza e la padronanza dello spazio. |
|