gruppo | nome | cognome | referente | note | voto | presenze |
---|---|---|---|---|---|---|
A | Chiara | Santangelo | Paul Klee | probabilmente frainteso il suggerimento di lavorare sulle 'trasparenze': in architettura i volumi e i sistemi di frame (pilatri e travi) NON sono due cose diverse ma la STESSA cosa, una rivestita e l'altra no. Quindi PRIMA costruisca il sistema di frame e POI cominci a 'vestirlo' per lavorare sulle 'trasparenze'. | 4 | 1 |
Francesco | Scaffo | Theo van Doesburg | 0 | 0 | ||
Paolo | Tossani | László Moholy-Nagy | 0 | 0 | ||
Alessia | Zimbili | Oskar Schlemmer | sistema ancora troppo vago e di difficile comprensione (per es. la 'gamba a puntini' è un volume, un vuoto o un aiola?) che sembra rischiare un rapporto 'decorativo' col referente / meglio lasciar perdere le conchiglie | 4 | 1 | |
B | Aurora | Maenza | Vasilij Kandinskij | migliorata la considerazione del referente, ma ancora non si capisce l'uso delle sovrapposizioni (spazi coperti? spazi aperti?) e non c'è una buona registrazione dell'idea sull'area (spazi aperti ritagliati e volumi piccoli difficili) | 4 | 1 |
Giada | Mancari | Piet Mondrian | 0 | 0 | ||
Diego | Portale | Theo van Doesburg | 0 | 0 | ||
Francesco | Rapisarda | László Moholy-Nagy | giusta l'interpretazione dell'inclinata, ma ancora molto vaga la trasposizione degli elementi del referente, strisce sottili che sarebbe forse meglio interpretare come elementi costruttivi piuttosto che volumi funzionali | 4 | 1 | |
C | Ester | Oliveri | Paul Klee | il procedimento non sembra sbagliato ma non è affatto chiaro come giunga alla trasposizione sull'area che invece NON funziona sia per densità di edificato (improbabile illuminare volumi così accatastati) sia per i ritagli aperti che produce | 3 | 1 |
Laura | Quartarone | Oskar Schlemmer | molto attento lo studio del referente, ma le figure ricavate devono trovare un miglior equilibrio con l'area (per es. forse meglio lasciare più spazio davanti al fronte curvo) / qualche perplessità sull'utilizzo delle figure più piccole.. | 5 | 1 | |
Riccardo | Scavo | László Moholy-Nagy | trasposizione molto letterale ma attenta e consapevole del controllo dell'area: in attesa della seconda tavola per capire cosa davvero se ne farà.. | 6 | 1 | |
Rosario | Verderame | Piet Mondrian | prima consegna cancellata (contenuti sbagliati) | 0 | 0 | |
Viviana | Maugeri | Vasilij Kandinskij | 0 | 0 | ||
D | Mario | Mammana | Vasilij Kandinskij | sbagliato recuperare formelle arbitrarie e inesistenti (è la sovrapposizione dei settori circolari NON una barra) dal referente e poi deformarle a piacimento: cerchi di capire le RELAZIONI non di copiare le figurine | 3 | 1 |
Matteo | Russo | Theo van Doesburg | 0 | 0 | ||
Isabella | Saglimbene | Paul Klee | 0 | 0 | ||
Ramona | Ramondetta | László Moholy-Nagy | 0 | 0 | ||
E | Elena | Puglisi | Lyonel Feininger | interpretazione del referente del tutto approssimativa e arbitraria / soprattutto non sa che farsene (non c'è bisogno di Feininger per disegnare un rettangolo) | 2 | 1 |
Elda | Saliasi | Piet Mondrian | totale incomprensione del referente (NON "rappresenta diversi volumi" ma divide lo spazio in campiture) & gravi problemi di disegno | 1 | 1 | |
Paola | Saltalamacchia | Paul Klee | prima consegna cancellata (tavola del tutto incompleta) | 0 | 0 | |
Concita | Zocco | Theo van Doesburg | totale incomprensione del referente ridotto a ritaglio & assoluta incomprensione degli strumenti base (la direzione insediativa -quadrettato- serve a mettere la geometria dell'area insieme NON contro il progetto) | 1 | 1 | |
F | Maria Elena | Mozzicato | László Moholy-Nagy | possibile la partenza ma non riesce ad andare avanti: incomprensibile l'arretramento del sistema sul lato sud e improbabile una scala tonda per giunta in mezzo al patio | 4 | 1 |
Norhen | Touati | Vasilij Kandinskij | prima consegna cancellata (tavola del tutto incompleta) | 0 | 0 | |
Manuela | Vecchio | Theo van Doesburg | 0 | 0 | ||
Gianvito | Savasta | Vasilij Kandinskij | sbagliato fraintendere il referente in 'punto e linea' (NON lo è affatto) e continua a non vedere la trasparenza degli incastri / se c'è un basamento si vede sia in pianta che in alzato | 4 | 1 |