torna all'indice del database

10a. progetto finale: analisi del referente e costruzione del concept
gruppo nome cognome referente note
A Chiara Santangelo Paul Klee interessante nello schizzo volumetrico l'interpretazione del referente come sovrapposizione/incastro di volumi slittati tra loro, solo che dovrebbe usarli per 'costruire' lo spazio / eviti il portico palladiano sporgente al centro e cerchi invece di affrontare il disegno di TUTTA l'area sulle 'striature' suggerite da Klee
Francesco Scaffo Theo van Doesburg
Paolo Tossani László Moholy-Nagy poco controllati gli spazi esterni ritagliati e di risulta / non funziona la costruzione dei volumi che non sottolinea né le sovrapposizioni, né le continuità suggerite dal referente / anche il principio di replica del sistema in dimensioni differenti è del tutto negato.
Alessia Zimbili Oskar Schlemmer molto debole il rapporto col referente che sembra più un collage casuale che un pensiero / c'è l'intuizione di un tema -il rapporto tra la forza dell'asse e la volontà di contraddirlo- ma bisogna lavorarci ancora molto / le linee che definiscono gli spazi NON sono tutte uguali e quel che c'è sopra si vede anche sotto
B Aurora Maenza Vasilij Kandinskij se mette cerchi piccoli dietro uno grande sembra più Topolino che Kandinsky (le sovrapposizioni sono importanti), e in ogni caso sottolineare il centro è esattamente l'opposto di quello che il maestro tentava di dire / soprattutto trovi un modo per dare la possibilità a quella cosmologia di controllare l'Area
Giada Mancari Piet Mondrian
Diego Portale Theo van Doesburg
Francesco Rapisarda László Moholy-Nagy
C Ester Oliveri Paul Klee
Laura Quartarone Oskar Schlemmer
Riccardo Scavo László Moholy-Nagy
Rosario Verderame Piet Mondrian a parte il controllo dell'Area che non c'è perché non c'è l'Area, spero si renda conto che, sia in pianta che in prospetto, ha disegnato la sovrapposizione gerarchica di rettangoli (quello davanti copre quello dietro): esattamente il contrario della divisione del Mondo in frammenti equivalenti di Mondrian.
Viviana Maugeri Vasilij Kandinskij apprezzabile il ridisegno ed il catalogo degli elementi del referente: restiamo in attesa di vedere come questi elementi possano controllare l'Area e costruire gli Spazi..
D Mario Mammana Vasilij Kandinskij spero comprenda che non si tratta di proiettare funzioni su formelle da spiaggia: escluda lavanderie e stanzette dai suoi pensieri e provi invece a capire come le geometrie di Kandinsky possono aiutarla a controllare l'Area e soprattutto a costruire lo spazio..
Matteo Russo Theo van Doesburg
Isabella Saglimbene Paul Klee analisi attenta, ma suggerirei di restringere le categorie a 3 (invece che 5) perché la 2 è davvero unica e 4 e 5 sono di fatto equivalenti / la sua idea è senz'altro interessante ma deve riuscire a non far prevalere la 'sovrapposizione' dei volumi alla continuità delle linee che, sovrapponendosi, li frammentano
Ramona Ramondetta László Moholy-Nagy
E Elena Puglisi Lyonel Feininger
Elda Saliasi Piet Mondrian
Paola Saltalamacchia Paul Klee
Concita Zocco Theo van Doesburg
F Maria Elena Mozzicato László Moholy-Nagy possibile il 'buco'-patio ma intanto NON è al centro, poi NON sta in un quadrato ma nei contorni dell'area e poi ha altri elementi che lo attraversano / se va avanti su questo le suggerisco un cambio di area perché se la sua è proprio quella che sta sul mare dovrebbe fare una casa estroversa, non introversa
Norhen Touati Vasilij Kandinskij
Manuela Vecchio Theo van Doesburg a parte le direzioni sbagliate (usi quelle che ha nell'area), forse dovrebbe usare le linee nere del referente per strutturare gli spazi (attraversano le campiture) / giusta l'identificazione tre colori-tre funzioni ma allora non metta una stanza da letto dove NON dev'essere / attenta ai ritagli di spazio aperto
Gianvito Savasta Vasilij Kandinskij confuso nella direzione da scegliere (quadretti su Abela e disegni su Ortigia?), non controlla gli spazi esterni (piccoli e residuali) / sottovaluta le sovrapposizioni delle figure (significativamente negate nello schizzo 3d) che invece potrebbero avere un ruolo centrale..