vai alla pagina della galleria

torna all'indice del database

06b. esercizi di stile: Le Corbusier
< note precedenti
nome cognome note voto presenze
Aurora Maenza non ha idea della modulazione (rampe sballate con 10 gradini da 24 invece che 9 da 30) e ovviamente non possono funzionare tutti i servizi con pilastro al centro / sbagliata anche la struttura (max 7,2x4,8 NON x 6) / peccato perché lo schema non sarebbe stato male se solo avesse pensato meglio il soggiorno, anche portandolo a doppia altezza [tecnica di modulazione acquisita e davvero molto migliorato il progetto +2 + modello +1] 7 1
Mario Mammana Impossibile aprire il terrazzino tra 1 e 2 perché non può togliere il pilastro e i muri esterni sono comunque da 30 / sbagliata la scala a 10 pedate e i muri interni che NON terminano sul montante infisso / meglio chiudere la copertura su centro curva (sempre da evitare la tangente) / poco comprensibile il complicato ricciolo del solarium [ancora qualche piccolo problema col pilastro sulla scala e con qualche tramezzo che arriva sul vetro delle finestre a nastro, ma il progetto finalmente funziona bene +1] 6 2
Giada Mancari scala sballata con rampe da 1,8 e gradini 0,2 (invece che 2,7 e 0,3) / sbagliati tutti i muri esterni e strutturali che avrebbero dovuto essere da 30 cm. come gli infissi da 50 invece che 90/120 / sbagliato l'attacco muro in tangenza con la curva scala (angolo impossibile) e l'uscita scala in copertura 3 1
Viviana Maugeri non male lo schema ma meglio spostare di un modulo verso la terrazza sia la scala che gli spazi interni in modo da NON far coincidere la vetrata con i pilastri ed avere una casa un po' più grande (e una terrazza un po' più piccola invece di proprio metà e metà) / scala aperta in copertura e altri problemi di disegno soprattutto in assonometria [corretta l'impostazione ma resta la scala aperta e molti problemi nei disegni (corretti d'ufficio) - modello molto approssimativo, comunque +1] 6 2
Maria Elena Mozzicato il sistema funziona ma è inutile chiudere il disimpegno a livello giorno (può entrare direttamente in soggiorno) / tutti sbagliati i tramezzi da 10 (da posizionare SEMPRE evitando riseghe con i muri da 30) / non ha capito bene come funziona il rapporto parapetto ringhiere [migliorato il progetto anche se con qualche equivoco sulle aperture e qualche problema di disegno +1 + modello +1] 7 2
Ester Oliveri sbagliata la struttura: non può togliere gli appoggi terminali al solaio del piano principale (ne mancano 3) / sbagliato il piano terra con l'entrata solo dall'esagerato garage / sbagliata l'uscita scala sul solarium che dev'essere coperta e chiusa da una porta / brutto attacco della curva solarium con la scala 4 2
Ginevra Panebianco troppo grandi le campate (se 6m. su un lato max 4,80 sull'altro), ma lo schema avrebbe potuto funzionare se studiato con solo un po' d'attenzione / brutto ingresso, inaccessibile il garage come la stanza da letto murata a 2°p., dimenticati ringhiere, parapetti e modulazione degli infissi / sbagliata la scala [progetto risistemato bene in revisione, ma disegni ancora incompleti +1] 5 2
Diego Portale gravi problemi di disegno e di comprensione del sistema: i pilastri non solo formano una griglia, ma questa griglia DEVE essere centrata nel sistema (sbalzi uguali nei lati opposti della direzione) / il corpo a p.t. NON può essere costruito sui lati ma DEVE essere rientrato / nessuno spazio, né distribuzione e disegni demenziali 1 2
Elena Puglisi Non si capisce che senso ha la pianta libera di Baizeau se i diversi piani sono tutti uguali / disegni del tutto approssimativi con pilastri a distanze diverse in piante e alzati, scala del tutto sbagliata (12 pedate a rampa?), muri da 30 invece di tramezzi da 10, disimpegni inutili e sovradimensionati e invece l'ingresso praticamente in garage. 4 2
Laura Quartarone brutto p.t. con spazio irrisolto dietro la scala e inutilmente grande all'ingresso, oltre all'entrata al centro sbagliata (a Savoye è li perché li c'è la rampa) / sbagliate tutte le 'mazzette' delle porte (i muri da 10 vanno allineati in modo da ottenere i 90 cm. esatti) / manca la modulazione degli infissi e l'uscita scala sul solarium DEVE essere coperta [progetto corretto bene in revisione +1 + modello +1] 7 2
Ramona Ramondetta buon idea la doppia Savoye, ma il sistema è completamente sballato sul piano distributivo: a p.t uno 'studio' poco più grande del bagno e più piccolo dell'ingresso, al 1°p. un disimpegno fuori misura (circa 3 volte lo studio) e per raggiungere il soggiorno si deve attraversare la cucina (?), al 2°p. disimpegno inutile e grande come l'unica stanza [sistemato bene il progetto anche se con qualche problema di disegno +2 - risistemati i disegni + modello +1] 6 2
Francesco Rapisarda sbaglia le misure: tutto troppo piccolo dal soggiorno alle stanze da letto (min. 3m. NON 2,4) / manca un pilastro per chiudere la copertura della zona giorno / manca la modulazione degli infissi e la scala DEVE essere coperta all'uscita sul solarium 4 2
Matteo Russo Il sistema sembra non aver trovato il giusto ritmo: le campate da 3,60 sono troppo strette per l'accesso 'diagonale' al garage e la rampa allungata di un modulo NON funziona col perimetro del piano principale (mentre la lunghezza corretta avrebbe aiutato la distribuzione lasciando un passaggio anche da dietro la rampa) / sbagliate le vetrate sui pilastri / la scala NON si può chiudere in copertura / da evitare il bagno in terrazza e da eliminare TUTTI i segni arbitrari (A ed anche il solarium che sarebbe meglio ripensare seriamente) [progetto risolto bene dopo lunghe meditazioni +1 nuovi disegni quasi corretti +1 + buon modello +1] 8 2
Isabella Saglimbene progetto coraggioso ma, al di là del soggiorno buio (accecato dal bagno?) non funziona la struttura: il muro della rampa raccoglie le travi di copertura quindi DEVE arrivare a terra / nei terrazzi e nel solarium NON ci sono infissi e le finestre a nastro NON si interrompono / possibile che non sappia ancora disegnare le scale? 5 2
Elda Saliasi oltre a stare nella stessa posizione su tutti i piani, la scala ha sempre lo stesso numero di gradini (nei suoi diversi piani 7, 10 e 11 - giusto sarebbe stato 9) / assonometria incompleta (se il tetto è trasparente si vedono anche piani e pilastri) con dimensioni diverse dalla pianta / prospetto e sezione demenziali 2 2
Paola Saltalamacchia [recuperato] risistemata la griglia strutturale, ma continua a non avere idea della dimensioni degli elementi (garage fuori misura e inutilizzabile, scala sballata, porte larghe 30 cm.) 3 2
Chiara Santangelo un buon progetto se non fosse per l'incomprensibile distribuzione della fascia terminale piena di divisioni e spazi inutili / inutile anche il raddoppio del pianerottolo di arrivo in copertura, quando sarebbe stato meglio semmai ingrandire il solarium [progetto corretto e disegni sistemati +1 + modello +1] 8 2
Gianvito Savasta sistema ben risolto salvo qualche incertezza sul piano garage (muro spostato e servizi troppo stretti) / sezione invertita (nel senso di vista indicato la scala sta a sinistra NON a destra) [progetto sistemato e disegni corretti +1 + modello +1] 8 1
Francesco Scaffo a prima vista ben disegnato, si tradisce coi pilastri tutti diversi in assonometria e le scale smodulate (9 pedate, NON 8) / il progetto funzionerebbe a meno dello studio privo di aperture (?) e in generale dei piani troppo grandi rispetto alla casa / se la pianta libera consente figure diverse per ogni livello, che senso ha farle tutte uguali? 5 2
Riccardo Scavo Troppo grandi le campate 7,2x6 ma facilmente correggibili dividendo in tre il lato da 14,40 (otterrebbe campate corrette (4,8x6) e compatibili col suo schema / sbagliata del tutto invece la distribuzione sui diversi piani con spazi ritagliati, servizi del tutto sovradimensionati e collegamenti sballati (dal bagno al letto attraverso lo studio?) 4 2
Paolo Tossani salvo qualche incertezza sui servizi (funzionamento cucina e bagno giorno un po' grande) il sistema funziona bene / buona qualità anche del disegno [disegni sistemati + modello +1] 8 2
Norhen Touati
0 1
Manuela Vecchio demenziale il garage grande quanto tutta la zona giorno, cucina, studio e stanza degli ospiti, e per giunta con bagno a curva vetrata / sbaglia TUTTE le dimensioni (nessun'idea della tecnica di modulazione) dalla larghezza della scala (troppo larga e 9 pedate NON 8) alle dimensioni delle stanze (tutte troppo piccole) 3 2
Rosario Verderame gravi problemi di disegno / progetto sballato con la scala buttata a caso e gli spazi intorno del tutto irrisolti a primo e secondo piano, pilastri scarabocchiati (NON può farli senza cerchiometro), troppo spessi e dimenticati e/o disegnati in posizioni diverse (?) nei vari piani / sbagliati anche gli sbalzi diversi sugli estremi 2 2
Alessia Zimbili salvo un attimo di confusione sulla geometria di aggancio del solarium al vano scala, il progetto avrebbe funzionato bene se non fosse per lo sbalzo troppo lungo della copertura del soggiorno: dovrà arretrarla di un modulo riconfigurando lo spazio giorno come spazio forse più unitario / sbagliate le scale (9 pedate NON 8) [progetto corretto e disegni sistemati +1 + modello +1] 7 2
Concita Zocco [recuperato] permane la totale incomprensione del sistema 1 2