torna all'indice del database

06b. esercizi di stile: Le Corbusier
nome cognome note presenze
Aurora Maenza
0
Mario Mammana ricordo che in una pianta libera i muri NON si mettono sul filo dei pilastri (se non in via eccezionale) e che è indispensabile decidere la dimensione dei solai (cioè della casa, che -ancora- NON corrisponde al filo dei pilastri) / possibile la struttura 3x4 e la posizione della scala 1
Giada Mancari
0
Viviana Maugeri la casa NON finisce sul filo dei pilastri: i solai vanno a SBALZO / sbagliate le campate di 6x6 moduli (max 6x4) / possibile la curva scala in terrazza purché NON attaccata al muro (si DEVE passare dietro) 1
Davide Misuriello Sui moduli metta i pilastri NON i muri altrimenti -come ha fatto- sbaglia le campate che DEVONO essere tutte uguali (3x3 è comunque il minimo, provi con campate più grandi) / tutto sballato il resto: la scala dev'essere sempre libera sopra (uguale su TUTTI i piani) e possibilmente MAI ad L (e poi perché se 4 moduli le bastavano?), demenziale il bagno grande come cucina e camera da letto.. 1
Maria Elena Mozzicato schema Baizeau possibile ma con lo spazio casa troppo piccolo rispetto alla superficie coperta (di fatto ne usa metà) / diminuire gli spazi di distribuzione all'uscita scala: 2 moduli, NON 4 1
Alessia Natale le rampe di una scala doppia sono 2 moduli (non 3, l'ultimo è il pianerottolo) / lo schema NON funziona nel piano principale col soggiorno-girotondo intorno alla scala tutto ritagliato e col bagno nell'angolo (MAI) / sbagliato anche il piano solarium sia per l'uscita scala che per le dimensioni troppo piccole (il sole NON arriva) 1
Ester Oliveri il contorno della casa NON corrisponde ai fili dei pilastri (DEVE avere degli sbalzi da entrambi i lati) / nello schema, oltre l'ingresso dal garage (MAI), non funziona la scala che lascia dietro di se uno spazio inutilizzabile 1
Ginevra Panebianco come già osservato deve ridimensionare i solai usando almeno una fila di pilastri in meno / sbagliata anche la campata strutturale che NON può essere di 6x5 moduli (max 6x4) 1
Diego Portale problemi di comprensione del sistema: i pilastri formano un a griglia NON un contorno (se sono 6 su u lato e 3 sull'altro NON sono 6+6+2=14, ma 3x6=18, ma vedrà che non gliene serviranno più di due o tre file - 9 o 12 pilastri) / inoltre i solai sono a sbalzo in entrambe le direzioni 1
Elena Puglisi il garage funziona meglio nell'altra direzione (5 moduli liberi in profondità) / brutto il soggiorno ritagliato dalla cucina (MAI stanze nell'angolo: la chiuda sul fondo in modo da ottenere un rettangolo pulito) / del tutto irrisolto il piano notte con uno spazio enorme di disimpegno ritagliato e fuori misura (inutile chiamarlo S) dove potrebbe comodamente raddoppiare stanze e servizi 1
Laura Quartarone la scala non può essere a 'rombo' ed è uguale su tutti i piani, ma meglio il primo schema che il nuovo con due scale (NO) / l'idea Savoye era decisamente più plausibile, solo forse meglio riservare alla zona notte la fascia sinistra e mettere a destra la cucina con uscita sul terrazzo.. 1
Ramona Ramondetta se vuole provare una Savoye raddoppiata (4 livelli invece di 3) faccia in modo che lo stacco tra i due livelli e la doppia altezza del volume principale NON cada sul filo dei pilastri ma un po' più avanti in modo che il solaio più piccolo abbia uno sbalzo / problemi dello schema: garage piccolo (almeno 5 moduli), spazio distributivo inutile nella zona notte (una stanza in +), spazio solarium poco chiaro 1
Francesco Rapisarda troppo approssimativo / incomprensibili le sequenze di stanzette L L B o K B B piccole e tutte uguali (?) 1
Valentina Rizza
0
Matteo Russo buona idea inserire una rampa purché si evitino curve (al massimo si esce dal lato) e ci si ricordi che, come le scale, appartengono alle piante di tutti i piani.. 1
Isabella Saglimbene approccio sbagliato sia perché i muri NON vanno sul filo dei pilastri (può essere un'eccezione, NON la regola), sia perché cerca di chiudere mille stanzette considerando distribuzione gli spazi residuali (guardi per es. lo spazio inutile tutt'intorno alla scala) / piccola la campata 3x3 e sbagliata la posizione della scala 1
Elda Saliasi la scala sta ovviamente sempre nella STESSA posizione in tutti i piani / ha una campata di troppo: per il suo schema bastano 3 file di pilastri invece di 4 / più piccolo il bagno giorno e risolva il piano notte SENZA corridoi 1
Paola Saltalamacchia schema fuori misura: se il quadrato è un modulo la campata è troppo grande (4x8, max 4x6) se è due moduli, troppo piccola (2x4, min 3x3) / la scala è sballata comunque.. 1
Chiara Santangelo schema base plausibile ma dev'essere ben gestito nella modulazione: attenzione alla costruzione ed al coordinamento di muri e aperture, alla chiusura delle vetrate sul terrazzo (devono essere arretrate rispetto alla copertura) ecc.. 1
Gianvito Savasta
0
Francesco Scaffo solai troppo grandi rispetto alle dimensioni della casa / sbagliati gli sbalzi di 3 moduli su campata da 4 (max sbalzo 1/3 campata) / non funziona il secondo piano 1
Riccardo Scavo solai troppo grandi rispetto alle dimensioni della casa / sbalzi eccessivi (max 1/3 della campata) / sballate tutte e 3 le ipotesi di piano terra 1
Gabriele Sterrantino sbagliato usare i fili dei pilastri per chiudere muri (può essere un eccezione, non la regola) / se sta facendo Baizeau le figure NON si appoggiano al bordo ma sono interne e i solai vanno comunque a sbalzo, dovrebbe inoltre avere almeno 3 piani quindi magari riservi il pt. a garage e servizi e sposti su giorno e notte 1
Sasha Stuto la campata NON può essere 6x8 moduli (max 6x4, ha bisogno di un'altra fila) / non funziona il garage, piccolo il soggiorno e fuori misura il bagno notte (3x3 è una stanza da letto) e in generale il terzo livello (studio più grande del soggiorno) 1
Paolo Tossani non proprio brillante lo schema con scala centrale, la lavanderia con bell'affaccio sul terrazzo, il soggiorno forse no e la cucina non si sa / sbalzi DIVERSI sulle due direzioni 1
Norhen Touati schema Baizeau con lo spazio casa decisamente troppo piccolo rispetto alla superficie coperta 1
Manuela Vecchio solai troppo grandi rispetto alle dimensioni della casa e comunque differenzi gli sbalzi nelle due direzioni / troppo piccola la scala (meglio una classica rampa doppia se vuole con pianerottolo a mezzo cerchio) 1
Rosario Verderame apprezzabile il tentativo di affrontare il modello Stein, ma deve farlo con più attenzione: intanto campate UGUALI (a/a/a, NON a/b/a), poi almeno tre piani (al momento vuoto il terzo), poi cerchi una posizione della scala che le risolva la distribuzione (per es. rivolgendola verso il centro invece che verso il lato) e lavori su doppie (e più) altezze / spazi di distribuzione MINIMI, basta 1 modulo, non 2 1
Alessia Zimbili possibile lo schema ma ancora da raffinare: più pulito il soggiorno, ingressi da evitare e distribuzioni da ridurre al minimo, più piccolo il bagno giorno e soprattutto attenzione all'apertura del terrazzo 1
Concita Zocco troppi pilastri (piccole le campate 3x3 moduli, può arrivare un max di 4x6) / la scala ha 2 moduli di rampe, NON 3 / deve definire gli SBALZI dei solai cioè il contorno dei piani / la pianta dev'essere LIBERA cioè NON avere muri sui fili dei pilastri, salvo in casi eccezionali 1