Consegne del 3 / 9 giugno*

 

Due tavole A2 a impaginazione verticale squadrate sui limiti del formato (42 cm. x 59,4 cm.) con penna 0.6, linee di taglio esterne a 0,5 cm. e tacche di piegatura sul formato A4 con penna 0.3.
Spazio di intestazione interno e appoggiato al bordo superiore della tavola, alto 1,5 cm. e contenente nome e cognome dello studente e titolo della tavola.

 

La tavola da consegnare il 3 giugno (titolo: concept, planimetria e schemi al 200) sarè divisa in due parti (alte 21cm. e larghe 59,4) e conterrà:

1.      Concept del progetto nella parte superiore della tavola con:

-        Referente e relativi diagrammi che spieghino la genesi del progetto a partire dal referente stesso sino all’uso dell’area ed agli elementi che lo compongono.

2.      Planimetria dell’area e schemi al 200 in pianta e alzato nella parte inferiore della tavola:

-        Planimetria 1:200 con contesto disegnato sino ai margini della squadratura;

-        Schema di pianta collocato nella planimetria 1:200 insieme ai profili dei relativi alzati sui quattro bordi dell’area ed eventuali altri schemi sempre al 200 che illustrino il funzionamento del progetto.

 

La tavola da consegnare in studio il 3 e completabile entro il 9 giugno (titolo: il progetto al 100) conterrà:

1.      Sviluppo del progetto in scala 1:100:

-        Piante, sezioni e prospetti opportunamente impaginati e corredati da eventuali legende utili a dettagliare il funzionamento del progetto.

 

*  la seconda tavola può essere presentata anche in fase di studio ma dovrà essere completata entro e non oltre il 9 giugno (data di inizio del Seminario di Fine Corso).