| A |
Annarita |
Gambino |
Lajos Kassák (ex Moholy-Nagy) |
consegna invalidata per mancanza della prima tavola (referente) / l'assenza di qualunque analisi si riflette sull'ipotesi di progetto che usa dei pezzi a caso |
0 |
0 |
| Giada |
Malandrino |
Kazimir Malevich |
|
0 |
0 |
| Claudia |
Reale |
Vasilij Kandinskij |
|
0 |
0 |
| Sofia |
Scaravilli |
Sandor Bortnyik |
non funziona la trasposizione della costruzione geometrica sull'area: usi le direzioni che ha / incomprensibili le piante: si intuiscono impossibili volumi volanti, ma quel che c'è sotto non si vede? |
5 |
1 |
| Sara |
Testa |
Mauro Reggiani |
|
0 |
0 |
| B |
Rebecca |
Pappalardo |
Pablo Picasso |
idee poco chiare a partire dalle riduzione a 5 elementi del referente, ma soprattutto sbagliato usare quell'interpretazione per costruire un oggetto prima e poi metterlo dentro l'area: faccia il contrario, usi il referente per strutturare la geometria dell'area |
6 |
1 |
| Sofia |
Riganello |
Vasilij Kandinskij |
non può aprire le stanze da letto a piano terra sulla strada e i corridoi non sono larghi come le camere, ma l'idea potrebbe forse funzionare / l'analisi del referente dev'essere sviluppata meglio |
5 |
1 |
| Caterina |
Sapienza |
Alberto Burri |
dispersa tra le curve di Burri mentre sarebbe meglio guardare 'collage' e 'contorni' in modo più concettuale / l'edificio che occupa tutto il lotto senza lasciare spazi aperti è comunque da evitare |
6 |
1 |
| Maria Giulia |
Sciacca |
Sandor Bortnyik |
piante del tutto incomprensibili quanto di sicuro farneticanti (soggiorno grande come una camera da letto, grandi spazi avanzati in zona notte ecc.) / con solo un po' di buon senso ed una considerazione VERA delle sovrapposizioni se ne potrebbe parlare.. |
5 |
1 |
| Silvia |
Sciuto |
Theo van Doesburg |
idee poche e confuse: passi l'ingrandimento di un pezzo di referente ma si tratta sempre di una superficie tutta composta da rettangoli -magari pieni e vuoti- non di una composizione articolata.. |
5 |
1 |
| C |
Claudia |
Mantello |
Kazimir Malevich |
non male lo schema che, salvo un asse ridotto a foruncolo e improbabili profondità di spazi (fino a 12 m.) da ridimensionare, potrebbe essere messo in funzione / da verificare l'eventuale ribaltamento di sistema sulla direzione Ortigia.. |
6 |
1 |
| Emanuela |
Pagliarello |
Kazimir Malevich |
[recuperato] consegna invalidata per mancanza della prima tavola (referente) / comunque sbagliato costruire in quelle dimensioni al centro dell'area perché annulla le possibilità di affaccio degli spazi |
4 |
1 |
| Marta |
Parisi |
Kazimir Malevich |
non può avere aperture sui lotti confinanti e comunque non riesce a strutturare il sistema suggerito dal referente (oggetti raccolti intorno ad uno spazio: sembrano più accatastati dentro e comunque dovrebbero essere collegati tra loro) |
5 |
1 |
| Antonella |
Schillaci |
Vasilij Kandinskij |
possibile, salvo forse la scala, l'impostazione del sistema che potrebbe funzionare se solo si rialzasse il fronte mare (invece di chiudere la vetrata curva dietro un muro) e si risolvesse diversamente la 'coda del pesce' |
6 |
1 |
| Francesco |
Sorano |
László Moholy-Nagy (ex Malevich) |
non occorreva Moholy-Nagy per fare una croce e comunque non c'è niente visto che non ha nemmeno il contorno dell'area che dovrebbe essere il punto d'inizio |
3 |
1 |
| D |
Marika |
Bondí |
Lajos Kassák |
interessante l'interpretazione 'kaniana' del referente (che potrebbe anche essere dedicata solo agli alzati) / molto incerta ancora l'impostazione planimetrica che al momento non considera il fronte piazza |
5 |
1 |
| Sabrina |
Nastasi |
Mauro Reggiani (ex Kandinskij) |
interessante approccio ma ancora molto lontano: tutti gli elementi devono essere ripensati per avere una vera funzione (la rampa così è inutile) generare spazi plausibili (un pasticcio la zona notte), avere le giuste aperture e soprattutto stare in piedi |
6 |
1 |
| Alfredo |
Pricone |
Kazimir Malevich |
[recuperato] |
6 |
1 |
| Paolo |
Rametta |
Bruno Munari |
il progetto si può cominciare a pensare a partire dall'area di progetto: lei quindi deve ancora iniziare.. |
3 |
1 |
| Maria Vittoria |
Viscuso |
Kazimir Malevich |
giusta l'interpretazione del referente ma impossibili gli spazi: zona giorno sepolta senza luce, notte con corridoio largo come le stanze ecc.. |
6 |
1 |
| E |
Alessia |
Rapisarda |
László Moholy-Nagy |
possibile l'idea ma al momento non funziona la zona giorno che è del tutto chiusa mentre dovrebbe essere aperta verso il giardino / ancora tutte da pensare le diverse sovrapposizioni di figure e bacchette, ma la strada sembra giusta |
5 |
1 |
| Salvatore |
Santoro |
Paul Klee |
(solo prima per cambio referente) |
0 |
0 |
| Federico |
Tempera |
Charles Green Shaw |
possibile, anche se un po' schematica, l'interpretazione del referente quanto davvero improbabile pensare di seppellire l'intera area sotto una costruzione che produrrebbe spazi impossibili senz'aria né luce |
5 |
1 |
| Thomas |
Tripoli |
László Moholy-Nagy (ex C.Badiali) |
[recuperato] |
5 |
1 |
| Federica |
Uccellatore |
Piet Mondrian |
tutto confuso e piuttosto approssimativo (pianta e planimetria diverse) / non può fare stanze larghe 2 moduli e soprattutto ha confuso le scale (200 in pianta e 100 in alzato) / se le linee di Mondrian sono larghe 1 modulo, lo sono SEMPRE |
5 |
1 |
| F |
Mihai |
Manzala |
|
|
0 |
0 |
| Lorenzo |
Mazzarella |
Sandor Bortnyik |
[recuperato] |
6 |
1 |
| Francesco |
Nicosia |
Paul Klee |
perplessità sull'interpretazione del referente / un buon lavoro ma un risultato con affacci chiusi e spazi esterni brutti e frammentati |
7 |
1 |
| Marilena |
Romano |
Theo van Doesburg |
[recuperato] |
6 |
1 |
| Nadia |
Tanasi |
Piet Mondrian |
Il referente deve controllare l'intera area non la 'casetta' da metterci dentro / sbagliati i rombi / se le linee di Mondrian sono percorsi, lo sono SEMPRE |
3 |
1 |
| G |
Asia |
Pagano |
Piet Mondrian |
impostazione interessante nonostante le aperture impossibili: se invece di relegare Mondrian su mezza area lo considerasse il generatore di tutto (che disegna e controlla anche gli spazi aperti) potrebbe risolvere il problema.. |
6 |
1 |
| Yvonne |
Palmeri |
Kazimir Malevich |
bel referente ma da capire e usare molto meglio: sbagliati i due corpi affiancati per giunta uniti all'ultimo livello e in generale meglio stare ai lati ed affacciarsi verso il centro che stare al centro ed affacciarsi sui lati.. |
5 |
1 |
| Martina |
Pappalardo |
Kazimir Malevich |
sbagliato pensare la casa prima e poi metterla dentro l'area: usi invece il referente per costruire la struttura dell'area tra spazi aperti e chiusi |
6 |
1 |
| Anna |
Parisi |
Vasilij Kandinskij |
le curve del referente NON hanno due diametri diversi e comunque NON lo usa per strutturare il funzionamento dell'area mentre da li dovrebbe ripartire.. |
6 |
1 |
| Marta |
Spatafora |
Piet Mondrian |
|
0 |
0 |