nome | cognome | note | voto | presenze |
---|---|---|---|---|
Mattia | Di Benedetto | 0 | 0 | |
Viviana | Livera | [Eclissi] inutili le pezze d'argento se non ha pensato che i fogli -ovviamente- dovevano essere l'uno dentro l'altro / la sequenza anche se un po' approssimativa è comunque plausibile | 4 | 1 |
Salvatore | Lucenti | [Libertà] figurativo disimpegnato: 4 fogli x 3 aereoplanini di carta non generano nessuna sequenza / sbagliati i foglietti attaccati con lo scotch, manca la copertina (tavoletta rigida?) | 4 | 1 |
Roberta | Marano | [Triangoli su triangoli] storia triste ma bella di un triangolo che si arrotola su se stesso sino a scomparire / inutile l'andamento a due triangoli per pagina perché in ogni passaggio ne ripete uno che ha già sotto | 7 | 1 |
Donata | Marino | [Successione in colori] non sorprendente la storia 'circolare', ma buona la sequenza delle trasparenze | 6 | 1 |
Carla | Marrone | [Illusione del quadrato] comprenderà che un libro con la metà delle pagine bianche è inaccettabile. Peccato perché la metà 'scritta' funzionava molto bene | 4 | 1 |
Francesco | Menta | [Eclissi] sequenza non sorprendente e del tutto incomprensibile rispetto al titolo, ma comunque plausibile / sbagliata la rilegatura su fogli singoli | 4 | 1 |
Francesco | Nicosia | [Die entstehung der kernfusion] grave per l'autore di un così impegnativo trattato scientifico, l'errore fatale di aver trascurato l'ovvietà dei fogli l'uno nell'altro per una corretta rilegatura / la sequenza è comunque plausibile [rifatto & corretto] | 6 | 1 |
Vanessa | Pagano | [I colori della vita] bellissima storia di senso e non-senso che ha la forza di far apparire e scomparire sagome, personaggi e mucchi di frammenti / unico errore aver contornato la prima pagina perché non è più importante delle altre e il contorno comunque già c'era (e -forse meglio- avrebbe dovuto essere TUTTO lo spazio della pagina) | 8 | 1 |
Ginevra | Palazzo | [Tetris] la ripetizione degli stessi segni in pagine successive annulla la sequenza delle trasparenze / irrilegabile (fogli uno dentro l'altro no?) | 4 | 1 |
Aurora | Panarello | [Tanabaka] minimal giapponese, ha la buona idea delle sequenze incrociate ma le gestisce in modo approssimativo e poco efficace | 5 | 1 |
Fabiana | Perticone | [Senza titolo] recuperato | 6 | 1 |
Valentina | Platania | [Aprirsi al mondo] buona idea, ma un po' deboli i segni / prevedibile il finale, magari avrebbe potuto 'aprirsi' di più | 6 | 1 |
Stefano | Pollino | [Impilati] bella storia di convergenze geometriche che si impilano a sorpresa in pupazzo natalizio / salvo il giallo che sparisce un po', la grafica a matita funziona, ma una tecnica più netta avrebbe evitato la necessità di contornare il finale | 7 | 1 |
Gaetano | Privitera | [Il filo del destino] corretto, ma un po' troppo minimal / il leggero sfalsamento della pagina centrale (errore?) rompe la continuità dei segni | 5 | 1 |
Danny | Puccia | [Il bicchiere mezzo pieno (l'ottimismo)] finale in realtà pessimista / un errore ripetere gli stessi segni nelle diverse pagine (vedi Palazzo, Venia e Zingale) | 5 | 1 |
Lorenza | Pulino | [Complementari] salvo qualche problema sul finale (non è riuscita a risolvere il modo in cui il giallo e il blu si compenetrano) la sequenza avrebbe funzionato, ma se le pagine non le ha messe PRIMA una dentro l'altra il libro è irrilegabile. Quindi non c'è | 4 | 1 |
Agnese | Reina | [Tetris] molto apprezzabile per la grafica, sbaglia come diversi altri colleghi nel ripetere lo stesso disegno nella successione di pagine annullando così la sequenza di lettura che è la vera specificità del libro: dove sarebbe arrivato il rettangolo rosso lo si sarebbe dovuto scoprire -come in un libro- pian piano 'leggendo' | 5 | 1 |
Lorenzo | Ruffino | [Cuore pulsante] magari melenso e di sorprendente ovvietà nel soggetto, funziona bene, pur con la sua grafica tremolante, nella sequenza delle trasparenze | 6 | 1 |
Martina | Salamone | [Color dinamism] davvero imperdonabile aver fatto un lavoro di questo livello, efficace nella sequenza ed accurato nella grafica, su pagine singole malamente spillate (per giunta invertendo l'ordine della 9 e della 10): così non solo si sfoglia male e perde pezzi di disegno ma è anche non scansionabile e quindi non pubblicabile | 5 | 1 |
Giuliana | Salpietro | [cambiamento metamorfosi] la grafica debole e scarabocchiata rende persino inutile la sequenza: la 'spiegazione' dimostra la distanza tra i linguaggi | 4 | 1 |
Letizia | Sano | 0 | 0 | |
Sabrina | Sciuto | [Femminilità] storia inquietante: una grafica un po' meno approssimativa e da fumetto l'avrebbe resa persino bella | 6 | 1 |
Ylenia | Spoto | [Espresso] efficace nella sequenza, ma davvero un po' troppo approssimativa la realizzazione | 5 | 1 |
Nicolò | Stracuzzi | [senza titolo] pagine morsicate (taglierino nuovo?), una incomprensibilmente bianca e una storia sballata / peccato perché l'idea non era male | 4 | 1 |
Simona | Torre | [Un fiore, inizio e fine] a parte l'errore di calcolo (una pagina bianca), la ripetizione degli stessi segni nelle diverse pagine indebolisce sino ad annullarla la sequenza delle trasparenze: un vero peccato perché sia l'idea che la qualità grafica sono di buon livello ed avrebbero potuto produrre un ottimo libro | 5 | 1 |
Nicolò | Ucciardo | [senza titolo] storia circolare priva di colpi di scena / la sequenza funziona salvo che per la sovrapposizione delle linee di contatto dei triangoli / un po' approssimativa la grafica con le linee di spessore variabile | 5 | 1 |
Daniele | Valvo | [Il concetto di loading] coerentemente un po' noioso come l'attesa durante un 'loading', il libro funziona comunque nella grafica ed avrebbe funzionato anche la sequenza se non avesse sbagliato il numero di pagine: se il giro è fatto da 8 step (8 segni) ci volevano 8 pagine, con 10 è costretto a ripetere inutilmente il segno 2 volte (imperdonabile la ripetizione nella pagina centrale) | 5 | 1 |
Francesco | Velles | [Sovrapposizione di forme] 'veloce', non proprio curato e troppo approssimativo nelle intenzioni, ma l'idea sarebbestata interessante | 5 | 1 |
Alice | Venia | [RGB] la stratificazione degli stessi segni su se stessi cancella i precedenti utilizzando male la sequenza delle trasparenze | 5 | 1 |
Chiara | Villani | [Energia dell'onda] a parte la rilegatura che doveva esser fatta al centro, l'idea è interessante ma piuttosto incomprensibile nel finale / la ripetizione dello stesso segno in pagine successive indebolisce la sequenza delle trasparenze | 5 | 1 |
Salvo | Zingale | [Bohemian rhapsody] non ha capito: aggiungere una 'lettera' per pagina non racconta nessuna storia (la storia è tutta nell'ultima pagina) / vedi Venia e Palazzo sul come rendere inutile la sequenza (cioè la specificità del 'libro') | 4 | 1 |