La struttura della fuga

La fuga è una forma musicale polifonica basata sull'elaborazione contrappuntistica di una o più idee tematiche.
La struttura di quest'ultima viene analizzata nella sezione esposizione e riesposizione. È caratterizzata dai seguenti elementi costruttivo-strutturali: il soggetto, la risposta, il controsoggetto e le parti libere.

  • soggetto: tema fondamentale e nucleo generatore;
  • risposta: imitazione del soggetto trasportato nel tono della dominante;
  • controsoggetto: controparte che accompagna il soggetto e la risposta durante lo sviluppo, ha una particolare importanza nella struttura della fuga perché costituisce un elemento tematico nuovo, a differenza della risposta che è una semplice imitazione del soggetto;
  • parti libere: sono linee melodiche non obbligate, che durante lo sviluppo della fuga, a differenza del soggetto e del controsoggetto, non devono necessariamente ripresentarsi nelle stesse forme ritmico-melodiche.


  • La struttura della fuga