[ Umberto Eco: Segno ] L’icona è un segno che rimanda al suo oggetto in virtù di una somiglianza, di sue proprietà intrinseche che corrispondono in qualche modo a proprietà dell’oggetto. Come dirà più tardi Morris un segno è iconico nella misura in cui possiede le proprietà del suo denotato. Così sono icone una fotografia, un disegno, un diagramma. ma anche una formula logica e soprattutto un’immagine mentale. Il Simbolo è infine un segno arbitrario, il cui rapporto con l’oggetto è definito da una legge: l’esempio più appropriato il segno linguistico. |
|