Cubocity è un esercizio progettuale sui rapporti tra interno ed esterno, tra contenuto e contenitore.
L'esercizio consiste
nello studio delle relazioni di un sistema di piani costruito in uno spazio
cubico con la superficie esterna del cubo stesso.
Il lato del cubo è di 10,8 cm., pari a 3 parti da 3,6 cm.
ognuna delle quali è a sua volta divisibile in 3 parti da 1,2 cm. (pari a 4
sottomoduli minimi da 3 mm.).
Su questo sistema di modulazione dello spazio gli studenti
devono progettare e costruire un cubo in cartoncino costituito da un sistema di
piani interni, tra loro ortogonali, e la superficie esterna del cubo che,
immaginata integra in origine, viene ritagliata in relazione alla posizione e
alla dimensione dei piani interni secondo criteri logici stabiliti dallo
studente stesso.
Devono essere seguite inoltre le seguenti regole: